In primo piano

30/03/2022 - Corretta compilazione istanze WEB SIAMM Legge Pinto

Si comunica  che per la corretta lavorazione delle pratiche relative alle istanze di risarcimento a norma della Legge Pinto, con la procedura Siamm Istanze web Pinto, non vanno inseriti nei campi relativi a: indirizzo, denominazione sociale, cognome/ nome del ricorrente/ avvocato antistatario  i seguenti caratteri :

  :  & *  _

o qualsiasi lettera accentata  (quindi dovrà essere inserita la vocale seguita da apostrofo).

Il manuale utente è reperibile al seguente link:

https://pst.giustizia.it/PST/resources/cms/documents/Manuale_utente_IstanzaWebPinto_v.1_0.pdf

Grazie.

01/03/2022 - ESAMI AVVOCATO SESSIONE 2021 - CALENDARIO ORALE RAFFORZATO

Pubblicato nella sezione ESAMI AVVOCATO 2021 il calendario delle prove e le modalità di accesso. [ Leggi tutto ]

13/05/2021 - Spese di giustizia - Deposito a mezzo pec di atti di impugnazione nel processo penale - debenza diritti di copia ex art. 164 comma 3 disp. att. c.p.p. –

Come da provvedimento del 9 marzo 2021 del Ministero della Giustizia recante disposizioni relative al deposito a mezzo pec di atti di impugnazione nel processo penale, è dovuto il pagamento dei diritti di copia in caso di copie dell’atto di impugnazione formate dalla cancelleria dell’ufficio giudiziario.

https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_1_40_0.page?contentId=IGC329490&previsiousPage=mg_1_40

Il pagamento dell'importo comunicato dalla cancelleria penale andrà effettuato con PAGO PA e la copia della ricevuta dell’avvenuto pagamento dovrà essere trasmessa alla e-mail: 

copie.penale.ca.ancona@giustizia.it

11/11/2020 - CASELLE PEC PER INVIO ATTI PENALI

In riferimento al decreto del Direttore Generale Sistemi Informativi Automatizzati del Ministero della Giustizia in data 9 novembre 2020,  pubblicato sul Portale dei servizi telematici del Ministero della Giustizia il 10 novembre 2020, si comunica che sono state  assegnate a questo Ufficio tre caselle di posta elettronica certificata, denominate:

depositoattipenali.ca.ancona@giustiziacert.it

depositoattipenali2.ca.ancona@giustiziacert.it

depositoattipenali3.ca.ancona@giustiziacert.it

È  indispensabile, onde evitare disguidi, che gli atti da depositare vengano trasmessi secondo un preciso ordine, rispettando rigorosamente la seguente distribuzione e soprattutto evitando, categoricamente, invii multipli su tutte le caselle di PEC esistenti.


  1. depositoattipenali.ca.ancona@giustiziacert.it


istanze relative a persone sottoposte a misure cautelari personali, misure di prevenzione, revisioni, rescissioni di giudicato, restituzione in termine avverso sentenze di primo grado, ingiuste detenzione, riconoscimento sentenze straniere;


  1. depositoattipenali2.ca.ancona@giustiziacert.it


istanze relative alla fase dibattimentale o di udienza (ad es.: motivi aggiunti, istanze di rinvio, memorie ex art. 121, relazioni di notifica, comunicazioni relative alla fase di udienza da parte di Istituti di pena e Uffici di Polizia Giudiziaria ecc.)


  1. depositoattipenali3.ca.ancona@giustiziacert.it


IMPUGNAZIONI, istanze o atti di competenza del reparto postdibattimento (giudice dell’esecuzione, ecc.) - ricorsi per Cassazione e impugnazioni in generale.

Le istanze di liquidazione dovranno essere inviate esclusivamente attraverso il portale istanze web, accessibile dalla home page del sito della Corte.

Altri atti non rientranti nella categorie sopra indicate (quali ad esempio le istanze di ammissione al gratuito patrocinio), dovranno essere inviate alla seguente casella PEC, in uso da tempo:

penale.ca.ancona@giustiziacert.it

E’ di assoluta importanza che vengano scrupolosamente rispettate le specifiche tecniche indicate all’art. 3 del citato Decreto Dirigenziale (in allegato) riguardo al formato degli atti e degli allegati e alla sottoscrizione con firma digitale degli stessi, onde evitare rischi di inutilizzabilità.

11/11/2020 - MODALITA' DI DEPOSITO ATTI E DOCUMENTI ALLA CANCELLERIA PENALE

A NORMA DELL'ART. 24 CO. 4 DEL DECRETO LEGGE 28 OTTOBRE 2020 N. 137, e del Provvedimento del DIRETTORE GENERALE DI SISTEMI INFORMATIVI AUTOMATIZZATI del Ministero della Giustizia n. 10791.ID del 9/11/2020 gli atti penali possono essere depositati con le modalità indicate nella Notizia pubblicata in data 11/11/2020 in merito all'Utilizzo Caselle PEC per il deposito degli atti penali.

Tale modalità è da privilegiare per evitare assembramenti ed accessi superflui all'Ufficio, in ottica di prevenzione della pandemia da COVID-19, ed è valida anche per le Forze di Polizia e le altre Autorità che trasmettano atti relativi ai processi penali, quali notifiche ed altro.

LA CASELLA PEC prot.ca.ancona@giustiziacert.it  E' RISERVATA ESCLUSIVAMENTE ALLA CORRISPONDENZA AMMINISTRATIVA 

Rimangono attive le altre modalità di interoperabilità.

1) Le richieste di copie vanno inoltrate esclusivamente utilizzando il form presente sulla homepage del sito, nella colonna di destra RICHIESTE ONLINE - RICHIESTE DI COPIE PENALI

Le  ricevute di pagamento dovranno essere trasmesse  esclusivamente all’indirizzo copie.penale.ca.ancona@giustizia.it  

2) Gli appuntamenti per accesso allo sportello della cancelleria penale, PER LE ATTIVITA' RESIDUALI (quali la VISIONE FASCICOLI )  vanno richiesti esclusivamente utilizzando la funzione presente sulla HOMEPAGE del sito, sul lato destro "Prenotazioni accessi presso le cancellerie della Corte" https://www.giustizia.marche.it/PrenTribCancelleria.aspx

3) Le istanze di liquidazione dovranno essere inviate esclusivamente attraverso il portale istanze web, accessibile dalla home page del sito della Corte.

Si prega di inoltre di evitare invii di tali atti sulla caselle di PEO della Corte (ca.ancona@giustizia.it) e sulle caselle PEC del Presidente e del Dirigente.

07/04/2020 - SPORTELLI TELEFONICI EMERGENZA COVID 19

ORARIO 9.30/12.30

CANCELLERIA PENALE

RESPONSABILE   071 5063132

MISURE CAUTELARI/CORTE D'ASSISE 071 5063139/3169

UDIENZE 071 5062433/3123

IRREVOCABILITA'/GIUDICE ESECUZIONE 071 5062338/3117

IMPUGNAZIONI 071 5063119/3129

LIQUIDAZIONI 071 5062438/2430

CANCELLERIA CIVILE/LAVORO

071 5063103

SEGRETERIA PRESIDENZA

071 5062408/2418

SEGRETERIA AMMINISTRATIVA

071 5062427/3012

 

25/11/2016 - PAGAMENTO DECRETI LEGGE PINTO - Modelli autocertificazione - Legge di stabilità 2016

Si avvisa che i modelli di autocertificazione previsti dalla Legge di stabilità 2016,  validi ai fini dell’ottenimento del pagamento dei decreti Pinto, in cui la parte condannata sia il Ministero della Giustizia, sono stati pubblicati nel sito del Ministero all’indirizzo https://www.giustizia.it/giustizia/it/contentview.page?contentId=ART1230851&previsiousPage=mg_12_1_3  dove sono indicate anche  le specifiche informazioni . Le autocertificazioni vanno trasmesse via pec alla seguente pec : contabilita.ca.ancona@giustiziacert.it

11/11/2014 - ATTIVATO IL SISTEMA TELEMATICO RICHIESTE COPIE PENALI

si comunica che è attiva la funzionalità di richiesta telematica delle COPIE alla cancelleria PENALE, sul lato destro della Homepage, settore RICHIESTE ONLINE.