14/04/2023 - MAGISTRATI ONORARI - PUBBLICATI IN GAZZETTA UFFICIALE I BANDI DELLE PROCEDURE DI SELEZIONE PER I TIROCINI
12/04/2023 - UNEP ANCONA - CHIUSURA ANTICIPATA IL 14/4/2023 PER FERMO SISTEMA INFORMATICO
IL PRESIDENTE DELLA CORTE
Visto l'art. 104 dell'Ordinamento degli Ufficiali Giudiziari ed Aiutanti Ufficiali Giudiziari approvato con D.P.R. ... [
Leggi tutto ]
08/03/2023 - COMUNICATO URGENTE - MALFUNZIONAMENTO DELLE LINEE TELEFONICHE
Si segnala che a seguito di un guasto delle linee telefoniche non è possibile comunicare con gli uffici della Corte di Appello, della Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello, del Tribunale di Ancona e della Procura della Repubblica presso il Tribunale nonché del Tribunale di Sorveglianza, né in entrata né in uscita, fino alla risoluzione del problema da parte del fornitore del servizio già allertato.
Ci scusiamo con l’Utenza per i possibili disservizi causati da eventi indipendenti dalla nostra volontà.
31/01/2023 - INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO 2023 - RELAZIONE SULL'AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA NEL DISTRETTO
Si comunica che il video della Cerimonia di Inaugurazione dell'Anno Giudiziario per l'anno 2023 ed il testo integrale della relazione del Presidente della Corte di Appello di Ancona, unitamente all’intervento del Procuratore Generale presso la Corte, sono disponibili ai seguenti link
https://www.corteappello.ancona.it/i_stato_giustizia.aspx (video)
https://www.giustizia.marche.it/documentazione/D_82758.pdf (relazione)
Sono altresì consultabili gli interventi del rappresentante dell’Organismo Congressuale Forense e delle Associazioni
1) FEDER.M.O.T. – Federazione Magistrati Onorari di Tribunale
2) Consulta Magistratura Onoraria (che associa le sigle: AGOT - Ass.ne Giudici Onorari di Tribunale, ANGdP - Ass.ne Nazionale Giudici di Pace, Confederazione Giudici di Pace, Unagipa - Unione Nazionale Giudici di Pace, U.N.I.M.O. - Unione Nazionale Italiana Magistrati Onorari)
3) Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada
4) ASSO G.O.T. – Associazione “G.O.T. non possiamo più tacere”
5) AIGA - Associazione Italiana Giovani Avvocati
6) A.N.M. Associazione Nazionale Magistrati
7) A.D.G. Associazione Dirigenti Giustizia
8) Associazione l’Ondaverde ODV di Falconara Marittima
INTERVENTO AVV. MIRANDA in rappresentanza dell’O.C.F.
https://www.giustizia.marche.it/documentazione/D_82759.pdf
INTERVENTI AUTORIZZATI
https://www.giustizia.marche.it/documentazione/D_82763.pdf
18/01/2023 - UNEP ANCONA - ORARI DI ACCETTAZIONE ATTI PER IL 2023
IL PRESIDENTE DELLA CORTE
Visto l'art. 104 dell'Ordinamento degli Ufficiali Giudiziari ed Aiutanti Ufficiali Giudiziari approvato con D.P.R. 15... [
Leggi tutto ]
13/01/2023 - INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO 2023
SI COMUNICA
che la cerimonia di inaugurazione dell’Anno Giudiziario si terrà sabato 28 gennaio 2023 alle ore 10.00 presso l’aula 1 “Mario Amato” sita al V piano del Palazzo di Giustizia di Ancona – Corso Mazzini n.95.
La necessità di dover ancora considerare le esigenze di prevenzione legate al perdurante pericolo di strascichi pandemici, suggerisce anche per quest’anno il mantenimento di alcune misure che, pur favorendo l’apertura della cerimonia verso la società civile, siano nel contempo funzionali alla possibilità di consentirne lo svolgimento nel rispetto di elementari regole prudenziali.
Ferma quindi la pubblicità dell’evento, d’intesa con il Procuratore Generale della Repubblica e nel rispetto delle indicazioni del C.S.M., si è di conseguenza previsto di contenere la durata complessiva della Cerimonia, anche al fine di non far permanere gli invitati per lungo tempo in aula (che non permette adeguati distanziamenti con tanti ospiti in presenza).
A tal fine il novero degli interventi verbali sarà ristretto ai soli soggetti istituzionali: il Presidente della Corte di Appello, i rappresentanti del C.S.M. e del Ministero della Giustizia, il Procuratore Generale ed il Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Ancona.
Gli altri soggetti, enti, associazioni interessati ai problemi della giustizia, potranno far pervenire interventi scritti, cui sarà data adeguata diffusione durante l’Assemblea generale e sul sito web della Corte, entro le ore 14,00 del 26/01/2023 al seguente indirizzo mail:
consgiudiz.ca.ancona@giustizia.it
Sarà possibile seguire la cerimonia in diretta streaming, collegandosi alla homepage del sito della Corte di Appello (www.giustizia.marche.it) o della Procura Generale presso la Corte di Appello di Ancona (www.procuragenerale.ancona.it).
IL PRESIDENTE DELLA CORTE
Luigi Catelli
22/12/2022 - DISPOSIZIONI SULLA TRATTAZIONE DELLE UDIENZE CIVILI NEL MESE DI GENNAIO 2023
In allegato, si pubblicano le disposizioni dei Presidenti della I e II Sezione Civile di questa Corte, sulle modalità di trattazione delle udienze civili nel mese di gennaio 2023.
DISPOSIZIONI UDIENZE CIVILI GENNAIO 2023
07/10/2022 - ASSUNZIONE VINCITORI CONCORSO 5410 TECNICI E ADDETTI UPP II e III AREA FUNZIONALE - TRASMISSIONE DOCUMENTO DI IDENTITA'
In riferimento alle procedure di scelta della sede e sottoscrizione del contratto individuale di lavoro, previste per il giorno 13 ottobre prossimo, si richiede cortesemente la trasmissione preliminare di copia in PDF del documento di identità all'indirizzo di posta elettronica ca.ancona@giustizia.it, indicando in oggetto cognome, nome e profilo professionale, entro MARTEDI' 11 OTTOBRE P.V.
Quanto sopra al fine di velocizzare le operazioni preliminari di controllo dei dati anagrafici.
03/10/2022 - ASSUNZIONE VINCITORI CONCORSO 5410 TECNICI E ADDETTI UPP II e III AREA FUNZIONALE
La scelta della sede per i vincitori del Distretto di Ancona avverrà in data
13 OTTOBRE P.V., in contemporanea con la firma del contratto, presso l'
aula 1 del Palazzo di Giustizia di Corso Mazzini, 95 - Ancona, secondo il seguente calendario:
ore 9,00 PROFILI AREA IIItecnici di amministrazione
tecnici di contabilità senior
tecnici di edilizia senior
ore 14,00 PROFILI AREA IIoperatori data entry
tecnici di contabilità junior
tecnici di edilizia junior
La scelta è limitata alla sede di servizio, intesa come città, mentre l'assegnazione agli uffici, per la sola sede distrettuale di Ancona, verrà operata dall'Amministrazione.
Nella altre sedi giudiziarie del Distretto l'assegnazione al Tribunale è automatica.
LA RIPARTIZIONE DEI POSTI FRA LE SEDI E' STATA PUBBLICATA SUL SITO DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA. https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_1_6_1.page?contentId=SCE374171&previsiousPage=homepage Il numero complessivo dei posti disponibili per ciascuna qualifica per ciascun Distretto è indicato nel bando di concorso.
FAQ MINISTERO DELLA GIUSTIZIA PUBBLICATE IL 29/09/2022https://www.giustizia.it/cmsresources/cms/documents/concorso_ripam_5410_unita_29sett2022_FAQ_1.pdf
19/05/2022 - NUOVE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PREVENZIONE COVID-19
Si comunica che sono state emanate nuove indicazioni in materia di dispositivi di protezione individuale delle vie respiratorie, valide fino al 1... [
Leggi tutto ]
Nuove disposizioni in materia ...
10/05/2022 - TIROCINI FORMATIVI EX ART. 73 D.L. 69/2013 conv. L. 98/13 - BORSE DI STUDIO 2021
Si informa che in data 12.4.2022 è stata pubblicata la Circolare informativa relativa alla gestione delle domande di borsa di studio, per attività di tirocinio formativo ai sensi dell'art.73 D.L. 69/2013 conv. L. 98/13, svolto presso gli uffici giudiziari nel corso del 2021.
Circolare ministeriale 12.4.2022
Manuale utente tirocinante
01/03/2022 - ESAMI AVVOCATO SESSIONE 2021 - CALENDARIO ORALE RAFFORZATO
Pubblicato nella sezione ESAMI AVVOCATO 2021 il calendario delle prove e le modalità di accesso.
31/01/2022 - RELAZIONE PER L'INAUGURAZIONE DELL'ANNO GIUDIZIARIO 2022
Si comunica che il testo integrale della relazione per l'Inaugurazione dell'Anno Giudiziario 2022 e l’intervento del rappresentante del Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Ancona, avv. Maurizio Miranda, sono disponibili al seguente link:
https://www.giustizia.marche.it/i_stato_giustizia.aspx?pnl=1
13/01/2022 - CORTE DI APPELLO DI ANCONA - INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO 2022
SI COMUNICA
che la cerimonia di inaugurazione dell’Anno Giudiziario si terrà sabato 22 gennaio 2022 alle ore 10.30 presso l’aula 1 “Mario Amato” sita al V piano del Palazzo di Giustizia di Ancona – Corso Mazzini n.95.
La necessità di contemperare le esigenze di prevenzione della diffusione del contagio con il carattere pubblico dell’evento hanno reso indispensabili profonde modifiche al protocollo, come già lo scorso anno.
E’ stato così previsto di limitare il numero dei partecipanti in presenza fisica ai soli “protagonisti istituzionali”, riducendo i rappresentanti della Corte e della Procura Generale oltre che gli invitati esterni.
Secondo le direttive del Consiglio Superiore della Magistratura, la cerimonia avrà la durata massima di un’ora; interverranno soltanto il Presidente della Corte di Appello, i rappresentanti del C.S.M. e del Ministero della Giustizia, il Procuratore Generale ed il Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Ancona.
Gli altri soggetti, enti, associazioni interessati ai problemi della giustizia, potranno far pervenire interventi scritti entro le ore 14,00 del 20/01/2022 ai seguenti indirizzi mail:
ca.ancona@giustizia.it
consgiudiz.ca.ancona@giustizia.it
Sarà possibile seguire la cerimonia in diretta streaming, collegandosi alla homepage del sito della Corte di Appello (www.giustizia.marche.it) o della Procura Generale presso la Corte di Appello di Ancona (www.procuragenerale.ancona.it).
IL PRESIDENTE DELLA CORTE
Luigi Catelli
07/01/2022 - TIROCINI FORMATIVI EX ART. 73 D.L. 69/2013 conv. L. 98/13
04/01/2022 - DL 30/12/2021 n. 228 (Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi) - MODALITA' DI SVOLGIMENTO DELLE UDIENZE PENALI DAL 1° GENNAIO 2022
Si comunica che, a seguito dell'entrata in vigore del c.d. "Decreto Milleproroghe" (D.L. 228/21), è stata estesa la disciplina straordinaria sullo svolgimento delle varie attività giurisdizionali sino al 31/12/2022, prevedendo una deroga per i procedimenti per i quali l'udienza di trattazione è fissata tra il 1° ed il 31 gennaio 2022. Pertanto, "le udienze fissate per tutto il mese di gennaio 2022 si svolgeranno secondo le norme ordinarie (in presenza) e ciò vale anche per le udienze per le quali sia già stato attivato il meccanismo della trasmissione delle conclusioni scritte eventualmente formulate fin qui dalle parti."
Udienze penali 2022_disposizioni
14/12/2021 - CONSIGLIO GIUDIZIARIO DELLE MARCHE - ESITO ELEZIONE SUPPLETIVA DI UN COMPONENTE MAGISTRATO TOGATO GIUDICANTE, 12-13 dicembre 2021
Si comunica che, all'esito delle votazioni del 12 e 13 dicembre u.s., quale nuovo componente del Consiglio Giudiziario presso la Corte di Appello di Ancona in sostituzione del dott. Andrea Ausili, è stato eletto il dott. Riccardo Ionta.
27/10/2021 - PUBBLICAZIONE DEL BANDO N. M_DG.DOG.22/10/2021.0013598.ID RELATIVO ALL'INDAGINE DI MERCATO FINALIZZATA ALLA RICERCA DI IMMOBILI DA DESTINARE A SEDE DEL TRIBUNALE E DELLA PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI ASCOLI PICENO
Si pubblica il bando di cui all'oggetto, in allegato, già pubblicato sul sito del Ministero della Giustizia al seguente indirizzo:
https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_1_33_4.page?viewcat=pubb_mer&facetNode_1=6_4&selectedNode=6_4
6AM_2110_BandoAscoliimmobileFIP-signed
29/09/2021 - Integrazione del provvedimento del 10 marzo 2020 di riorganizzazione del servizio al pubblico, ai fini del contrasto all’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Si pubblica il provvedimento di cui all'oggetto. [
Leggi tutto ]
Provvedimento sportelli 28 settembre 2021
10/09/2021 - Sedute esami orali per l'abilitazione alla professione di avvocato. Ammissione pubblico.
Si comunica che è possibile assistere alle sedute del secondo orale degli esami avvocato sessione 2020-21, che cominceranno lunedì 13/09/2021 alle ore 9.00 indossando la mascherina correttamente, coprendo naso e bocca. Il numero di persone ammissibili ai locali preso i quali si terranno le sedute di esame, in virtù delle misure di sicurezza anti-covid, oltre ai componenti della commissione e al candidato, è fissato come segue:
12 persone in Aula di udienza 1 piano terra
5 persone in Aula di udienza 3 piano terra
5 persone nei locali della biblioteca 4° piano
09/09/2021 - Ufficio per il processo, in Gazzetta il bando per 8.171 addetti
Pubblicato in
Gazzetta Ufficiale il bando di concorso diretto al reclutamento del primo contingente di
8.171 giovani giuristi, addetti all’ufficio per il processo. Si aprono i termini per la presentazione delle domande, che i candidati potranno presentare sino al
23 settembre.
L’Ufficio del processo, già presente come sperimentazione in diversi uffici giudiziari, viene ora esteso a tutti i distretti.
Le assunzioni, finanziate con fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza, avverranno con contratti a tempo determinato della durata di circa
tre anni. L’addetto all’Ufficio del processo sarà chiamato a supportare i magistrati nelle attività propedeutiche e collaterali alla decisione. Il Ministero della Giustizia è tra le prime amministrazioni ad aver avviato le procedure operative di attuazione del Pnrr.
Bando e altre notizie al seguente link:
https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_1_6_1.page?contentId=SCE343326&previsiousPage=mg_1_6
25/08/2021 - COMPOSIZIONE DELLE CINQUE SOTTOCOMMISSIONI ESAME AVVOCATO SESSIONE 2020 PRESSO LA CORTE DI APPELLO DI ANCONA
Si pubblica l'elenco dei componenti delle 5 sottocommissioni per l'esame avvocato sessione 2020, costituite presso la Corte di Appello di Ancona.
Elenco componenti sottocommiss...
28/07/2021 - Disposizioni per la trattazione telematica delle udienze civili nel periodo feriale 1/8/2021 - 31/8/2021
Il Presidente della sezione feriale ha disposto la trattazione telematica dell'udienza civile e le modalità di deposito delle note difensive sc... [
Leggi tutto ]
TRATTAZIONE TELEMATICA UD. CIVILE
MODALITA' DEPOSITO NOTE
28/07/2021 - Disposizioni organizzative concernenti il processo civile a seguito della proroga dello stato di emergenza
A seguito della proroga dello stato di emergenza sino al 31/12/2021 e attesa la perdurante necessità di evitare assembramenti, i... [
Leggi tutto ]
PROTOCOLLO UDIENZE CIVILI
27/06/2021 - PUBBLICATO SUL SITO DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA L'AVVISO PER L'INDAGINE DI MERCATO PER L'ACQUISTO DI IMMOBILE DA DESTINARE A SEDE DEGLI UFFICI DISTRETTUALI DI ANCONA
Ministero della Giustizia
Dipartimento dell’Organizzazione Giudiziaria
Direzione Generale delle risorse materiali e delle tecnologie
Ufficio VI
Prot. 8291.ID del 24.6.2021
Oggetto: ricerca immobile da acquistare - uffici giudiziari di Ancona - indagine di mercato
Questa Amministrazione intende ricercare, attraverso le modalità ed i parametri posti dall’art. 2, comma 222 e 222 bis, legge 191/2009, con modifiche apportate dall’art. 3, comma 9, decreto legge 6 luglio 2012 n. 95, convertito nella l. 135/2012, e dall’art. 1, comma 387, punto 2), della legge 27 dicembre 2013 n. 147, un immobile da acquistare e da destinare ad uso Ufficio per la Corte d’Appello, la Procura Generale presso la Corte d’Appello, l’Ufficio NEP, il CISIA, l’Ufficio Formazione Distrettuale e il Tribunale di Sorveglianza di Ancona, la cui superficie lorda complessiva risulti di circa mq 9.000, distribuiti come di seguito indicato;
- Spazio di 6.200 mq da destinare alla Corte d’Appello, Ufficio Notifiche Esecuzioni e Protesti, Presidio CISIA e Ufficio Formazione Distrettuale;
- Spazio di 1.400 mq da destinare al Tribunale di Sorveglianza;
- Spazio di 1.400 mq da destinare alla Procura Generale presso la Corte d’Appello;
- OMISSIS -
Roma, 23 giugno 2021
II Direttore Generale
Massimo Orlando
i dettagli al seguente link: https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_1_4_1.page?contentId=SBG337298&previsiousPage=mg_1_33_4
BANDO 24 giugno 2021 prot. 8291.ID
31/05/2021 - Pubblicata sul sito del Ministero della Giustizia la graduatoria dei concorso 2700 cancellieri - distretto di Bologna
pubblicata nella Sezione Concorsi.
https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_1_6_1.page?contentId=SCE310083&previsiousPage=homepage
28/05/2021 - CONCORSO 2700 CANCELLIERI - TERMINE OPERAZIONI
Si comunica che la Commissione insediata presso la Corte di Appello di Ancona ha terminato le operazioni relative alla selezione dei candidati a 136 posti di cancelliere esperto per il Diretto di Bologna.
Gli atti sono stati trasmessi alla Direzione Generale del personale e della Formazione del Ministero della Giustizia, per l'approvazione della graduatoria dei vincitori e la successiva pubblicazione.
25/05/2021 - ESITO SEDUTA CONCORSO 2700 CANCELLIERI 25 MAGGIO 2021
Si comunica che nella seduta del 25 maggio 2021 la Commissione insediata presso la Corte di Appello di Ancona ha esaminato 3 candidati.
Sono risultati idonei i candidati FINIZIO RITA - FRANZOSO CHIARA.
Il prospetto con il dettaglio dei punteggi riportati dai singoli candidati esaminati è stato affisso all'ingresso della Corte di Appello
24/05/2021 - ESITO SEDUTA CONCORSO 2700 CANCELLIERI 24 MAGGIO 2021
Si comunica che nella seduta del 24 maggio 2021 la Commissione insediata presso la Corte di Appello di Ancona ha esaminato 2 candidati.
Sono risultati idonei i candidati FANTINI GIORGIO - FERRI SABRINA.
Il prospetto con il dettaglio dei punteggi riportati dai singoli candidati esaminati è stato affisso all'ingresso della Corte di Appello
21/05/2021 - ESITO SEDUTA CONCORSO 2700 CANCELLIERI 21 MAGGIO 2021
si comunica che nella seduta del 21 maggio 2021 la commissione insediata presso la Corte di Appello di Ancona ha esaminato 6 candidati. Sono risultati idonei: DI LIDDO VINCENZA - DI MOLFETTA MARINA - DIAFERIA RAFFAELLA - LANDI LILIANA.
Il prospetto con i punteggi riportati dai singoli candidati è stato affisso all'ingresso della Corte.
20/05/2021 - ESITO SEDUTA CONCORSO 2700 CANCELLIERI 20 MAGGIO 2021
Si comunica che nella seduta del 20 maggio 2021 la Commissione insediata presso la Corte di Appello di Ancona ha esaminato 4 candidati.
E' risultata idonea la candidata DI BELLO NADIA DANIELA.
Il prospetto con il dettaglio dei punteggi riportati ⁰ candidati esaminati è stato affisso all'ingresso della Corte di Appello
19/05/2021 - ESITO SEDUTA CONCORSO 2700 CANCELLIERI 19 MAGGIO 2021
Si comunica che nella seduta del 19 maggio 2021 la Commissione insediata presso la Corte di Appello di Ancona ha esaminato 3 candidati.
Sono risultati idonei i candidati D'ORAZIO CARMINE FRANCESCO - DE LORENZO ERIBERTO
Il prospetto con il dettaglio dei punteggi riportati dai candidati esaminati è stato affisso all'ingresso della Corte di Appello
18/05/2021 - ESITO SEDUTA CONCORSO 2700 CANCELLIERI 18 MAGGIO 2021
Si comunica che nella seduta del 18 maggio 2021 la Commissione insediata presso la Corte di Appello di Ancona ha esaminato 3 candidati.
Sono risultati idonei i candidati CRISTIANO DANIELA - D'ANIELLO MARIA GIUSEPPA
Il prospetto con il dettaglio dei punteggi riportati dai candidati esaminati è stato affisso all'ingresso della Corte di Appello
17/05/2021 - ESITO SEDUTA CONCORSO 2700 CANCELLIERI 17 MAGGIO 2021
Si comunica che nella seduta del 17 maggio 2021 la Commissione insediata presso la Corte di Appello di Ancona ha esaminato 3 candidati.
Sono ri... [
Leggi tutto ]
14/05/2021 - ESITO SEDUTA CONCORSO 2700 CANCELLIERI 14 MAGGIO 2021
Si comunica che nella seduta del 14 maggio 2021 la Commissione insediata presso la Corte di Appello di Ancona ha esaminato 6 candidati.
Sono ri... [
Leggi tutto ]
13/05/2021 - ESITO SEDUTA CONCORSO 2700 CANCELLIERI 13 MAGGIO 2021
Si comunica che nella seduta del 13 maggio 2021 la Commissione insediata presso la Corte di Appello di Ancona ha esaminato 3 candidati.
Sono ri... [
Leggi tutto ]
12/05/2021 - ESITO SEDUTA CONCORSO 2700 CANCELLIERI 11 MAGGIO 2021
Si comunica che nella seduta dell'11 maggio 2021 la Commissione insediata presso la Corte di Appello di Ancona ha esaminato 3 candidati.
Sono r... [
Leggi tutto ]
12/05/2021 - ESITO SEDUTA CONCORSO 2700 CANCELLIERI 12 MAGGIO 2021
Si comunica che nella seduta del 12 maggio 2021 la Commissione insediata presso la Corte di Appello di Ancona ha esaminato 4 candidati.
Sono ri... [
Leggi tutto ]
11/05/2021 - ESITO SEDUTA CONCORSO 2700 CANCELLIERI 10 MAGGIO 2021
Si comunica che nella seduta del 10 maggio 2021 la Commissione insediata presso la Corte di Appello di Ancona ha esaminato 6 candidati.
So... [
Leggi tutto ]
07/05/2021 - ESITO SEDUTA CONCORSO 2700 CANCELLIERI 7 MAGGIO 2021
Si comunica che nella seduta del 7 maggio 2021 la Commissione insediata presso la Corte di Appello di Ancona ha esaminato 5 candidati.
Son... [
Leggi tutto ]
06/05/2021 - ESITO SEDUTA CONCORSO 2700 CANCELLIERI 5 MAGGIO 2021
Si comunica che nella seduta del 5 maggio 2021 la Commissione insediata presso la Corte di Appello di Ancona ha esaminato 5 candidati.
Sono ris... [
Leggi tutto ]
06/05/2021 - PUBBLICAZIONE D.P. 43/2021
Si pubblica il decreto presidenziale 43/2021 relativo alla temporanea chiusura dello sportello UNEP nelle giornate di sabato. [
Leggi tutto ]
D.P. 43/2021
06/05/2021 - ESITO SEDUTA CONCORSO 2700 CANCELLIERI 6 MAGGIO 2021
Si comunica che nella seduta del 6 maggio 2021 la Commissione insediata presso la Corte di Appello di Ancona ha esaminato 5 candidati.
Sono ris... [
Leggi tutto ]
04/05/2021 - ESITO SEDUTA CONCORSO 2700 CANCELLIERI 4 MAGGIO 2021
Si comunica che nella seduta del 4 maggio 2021 la Commissione insediata presso la Corte di Appello di Ancona ha esaminato 3 candidati.
Sono ris... [
Leggi tutto ]
03/05/2021 - ESITO SEDUTA CONCORSO 2700 CANCELLIERI 3 MAGGIO 2021
si comunica che nella seduta del 3 maggio 2021 la Commissione insediata presso la Corte di Appello di Ancona ha esaminato 5 candidati.
Sono ris... [
Leggi tutto ]
01/05/2021 - ESITO SEDUTA CONCORSO 2700 CANCELLIERI 29 APRILE 2021
Si comunica che nella seduta del giorno 29 aprile 2021 la Commissione insediata presso la Corte di Appello di Ancona ha esaminato 4 candidat... [
Leggi tutto ]
01/05/2021 - ESITO SEDUTA CONCORSO 2700 CANCELLIERI 30 APRILE 2021
si comunica che nella seduta del 30 APRILE 2021 la Commissione insediata presso la Corte di Appello di Ancona ha esaminato 4 candidati.
Sono ri... [
Leggi tutto ]
28/04/2021 - ESITO SEDUTA CONCORSO 2700 CANCELLIERI 28 APRILE 2021
Si comunica che nella seduta del giorno 28 aprile 2021 la Commissione insediata presso la Corte di Appello di Ancona ha esaminato 2 candidati. E'... [
Leggi tutto ]
27/04/2021 - ESITO SEDUTA CONCORSO 2700 CANCELLIERI 27 APRILE 2021
Si comunica che nella seduta del giorno 27 aprile 2021 la Commissione insediata presso la Corte di Appello di Ancona ha esaminato 4 candidati.&nb... [
Leggi tutto ]
26/04/2021 - ESITO SEDUTA CONCORSO 2700 CANCELLIERI 26 APRILE 2021
Si comunica che nella seduta del giorno 26 aprile 2021 la Commissione insediata presso la Corte di Appello di Ancona ha esaminato 2 candidati.&nb... [
Leggi tutto ]
23/04/2021 - ESITO SEDUTA CONCORSO 2700 CANCELLIERI 23 APRILE 2021
Si comunica che nella seduta del giorno 23 aprile 2021 la Commissione insediata presso la Corte di Appello di Ancona ha esaminato 2 candidati.&nb... [
Leggi tutto ]
22/04/2021 - ESITO SEDUTA CONCORSO 2700 CANCELLIERI 22 APRILE 2021
Si comunica che nella seduta del giorno 22 aprile 2021 la Commissione insediata presso la Corte di Appello di Ancona ha esaminato 1 candidata,&nb... [
Leggi tutto ]
21/04/2021 - ESITO SEDUTA CONCORSO 2700 CANCELLIERI 21 APRILE 2021
Si comunica che nella seduta del giorno 21 aprile 2021 la Commissione insediata presso la Corte di Appello di Ancona ha esaminato 4 candidati.
E... [
Leggi tutto ]
20/04/2021 - ESITO SEDUTA CONCORSO 2700 CANCELLIERI 20 APRILE 2021
Si comunica che nella seduta del giorno 20 aprile 2021 la Commissione insediata presso la Corte di Appello di Ancona ha esaminato 5 candidati.
S... [
Leggi tutto ]
19/04/2021 - ESITO SEDUTA CONCORSO 2700 CANCELLIERI 19 APRILE 2021
Si comunica che nella seduta del giorno 19 aprile 2021 la Commissione insediata presso la Corte di Appello di Ancona ha esaminato 5 candidati.
S... [
Leggi tutto ]
16/04/2021 - ESITO SEDUTA CONCORSO 2700 CANCELLIERI 16 APRILE 2021
Si comunica che nella seduta del giorno 16 aprile 2021 la Commissione insediata presso la Corte di Appello di Ancona ha esaminato 2 candidati.
S... [
Leggi tutto ]
15/04/2021 - ESITO SEDUTA CONCORSO 2700 CANCELLIERI 15 APRILE 2021
Si comunica che nella seduta del giorno 15 aprile 2021 la Commissione insediata presso la Corte di Appello di Ancona ha esaminato 2 candidati.
S... [
Leggi tutto ]
13/04/2021 - ESITO SEDUTA CONCORSO 2700 CANCELLIERI 12 APRILE 2021
Si comunica che nella seduta del giorno 12 aprile 2021 la Commissione insediata presso la Corte di Appello di Ancona ha esaminato 3 candidati.
Sono risultati idonei: GRILLINI BARBARA - GULLI' ANTONIO
13/04/2021 - ESITO SEDUTA CONCORSO 2700 CANCELLIERI 13 APRILE 2021
Si comunica che nella seduta del giorno 13 aprile 2021 la Commissione insediata presso la Corte di Appello di Ancona ha esaminato 1 candidato, risultato idoneo:
LANDI FABIO
12/04/2021 - ESITO SEDUTA CONCORSO 2700 CANCELLIERI 9 APRILE 2021
Si comunica che nella seduta del giorno 9 aprile 2021 la Commissione insediata presso la Corte di Appello di Ancona ha esaminato 3 candidati.
sono risultati idonei i candidati: GIRA MARIA GRAZIA, GIUNTA MASSIMO, GIUNTI ELENA
12/04/2021 - ESITO SEDUTA CONCORSO 2700 CANCELLIERI 8 APRILE 2021
Si comunica che nella seduta del giorno 8 aprile 2021 la Commissione insediata presso la Corte di Appello di Ancona ha esaminato 4 candidati.
sono risultati idonei i candidati: GABARRINI MARINA - GALLOCCHIO ELISA
17/03/2021 - Covid 19 - Informativa ai fornitori, appaltatori e visitatori esterni
si pubblica l'Informativa ai fornitori, appaltatori e visitatori esterni. [
Leggi tutto ]
Informativa ai fornitori, appa...
04/03/2021 - REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO DELLE MARCHE
10/12/2020 - Ripubblicazione disposizioni sulla tenuta delle udienze civili fino al 31/12/2020
SI RIPUBBLICA IL TESTO DELLE DISPOZIONI SULLA TENUTA DELLE UDIENZE CIVILI FINO AL 31.12.2020, GIA' PUBBLICATO IL 29/10/2020, CON PREGHIERA DI ATTENERSI ALLE STESSE.
I Presidenti della Prima e della Seconda Sezione Civile ,
Attesa la necessità di evitare assembramenti durante le udienza a far data dal
3.11.2020 fino al
31.12.2020;
Visto il Dl 137 del 2020 e l’art. 221 Dl 3 del 2020 come modificato dalla legge 77 del 2020;
Dispongono
- La trattazione telematica deve considerarsi la modalità ordinaria della gestione delle udienze nel periodo dal 3.11.2020 al 31.12.2020, con riferimento a tutte le tipologie di cause : contenzioso ordinario, camerali e sottoposte a qualsiasi rito.
- Le udienze civili che non richiedono la presenza di soggetti diversi dalle parti siano sostituite dal deposito telematico di note scritte contenenti le sole istanze e conclusioni da inviare entro le ore 12,00 del giorno precedente l’udienza.
2.1. Nelle note scritte non possono essere inserite allegazioni difensive diverse dalle mere conclusioni, a pena di inutilizzabilità.
- Entro il medesimo termine le parti possono presentare, sempre in via telematica, istanza congiunta e motivata, di trattazione orale. In tal caso, l’udienza sarà trattata in presenza, previo rinvio a data da comunicarsi a cura della cancelleria, in data successiva al 31.12.2020.
- Se nessuna delle parti effettua il deposito telematico di note scritte, né istanza congiunta di trattazione orale, il giudice provvede ai sensi del primo comma dell’articolo 181 del codice di procedura civile.
- In luogo dell’udienza fissata per il giuramento del consulente tecnico d’ufficio ai sensi dell’articolo 193 del codice di procedura civile, il giudice puo’ disporre, ai sensi dell’art. 221 Dl 34 del 2020 che il consulente, prima di procedere all’inizio delle operazioni peritali, presti giuramento di bene e fedelmente adempiere alle funzioni affidate con dichiarazione sottoscritta con firma digitale da depositare nel fascicolo telematico.
6. Per le sole controversie sotto indicate:
- cause in materia di separazione e divorzio;
- cause soggette al rito lavoro;
- cause soggette al rito ex art. 702 bis cpc;
è concesso al ricorrente un termine di cinque giorni dalla data di udienza per replicare alla costituzione della controparte ed ad entrambe le parti un termine di ulteriori cinque giorni per deduzioni.
7. Le udienze che richiedono la presenza di soggetti diversi dalle parti, ad eccezione di quelle fissate per giuramento Ctu - da espletarsi secondo le modalità previste dall’art.221, comma 8, Dl 34 del 2020 - verranno trattate in data successiva al 31.12.2020, previo rinvio a data da comunicarsi a cura della cancelleria.
Ancona 29.10.2020
I Presidenti della Prima e della Seconda Sezione Civile - Dott. Gianmichele Marcelli - Dott. Guido Federico
11/11/2020 - Utilizzo Caselle PEC per il deposito degli atti penali.
In riferimento al decreto del Direttore Generale Sistemi Informativi Automatizzati del Ministero della Giustizia in data 9 novembre ultimo scorso, n. 10791.ID, in allegato, pubblicato sul Portale dei servizi telematici del Ministero della Giustizia ieri 10 novembre 2020, si comunica che sono state assegnate a questo Ufficio tre caselle di posta elettronica certificata, denominate:
depositoattipenali.ca.ancona@giustiziacert.itdepositoattipenali2.ca.ancona@giustiziacert.itdepositoattipenali3.ca.ancona@giustiziacert.itOnde consentire una ordinata gestione degli atti che verranno depositati mediante trasmissione alle suddette caselle PEC, le stesse sono state suddivise, in ragione del limite di utenze utilizzabili per ciascuna di esse, fra il personale dei diversi reparti della cancelleria penale della Corte.
È quindi indispensabile, onde evitare disguidi, che gli atti da depositare vengano trasmessi secondo un preciso ordine, rispettando rigorosamente la seguente distribuzione e soprattutto evitando, categoricamente, invii multipli su tutte le caselle di PEC esistenti.
- depositoattipenali.ca.ancona@giustiziacert.it
istanze relative a persone sottoposte a misure cautelari personali, misure di prevenzione, revisioni, rescissioni di giudicato, restituzione in termine avverso sentenze di primo grado, ingiuste detenzione, riconoscimento sentenze straniere;
- depositoattipenali2.ca.ancona@giustiziacert.it
istanze relative alla fase dibattimentale o di udienza (ad es.: motivi aggiunti, istanze di rinvio, memorie ex art. 121,
relazioni di notifica, comunicazioni relative alla fase di udienza da parte di Istituti di pena e Uffici di Polizia Giudiziaria ecc.)
- depositoattipenali3.ca.ancona@giustiziacert.it
IMPUGNAZIONI, istanze o atti di competenza del reparto postdibattimento (giudice dell’esecuzione, ecc.) - ricorsi per Cassazione e impugnazioni in generale.
Le istanze di liquidazione dovranno essere inviate esclusivamente attraverso il portale istanze web, accessibile dalla home page del sito della Corte.Altri atti non rientranti nella categorie sopra indicate (quali ad esempio le istanze di ammissione al gratuito patrocinio), dovranno essere inviate alla seguente casella PEC, in uso da tempo:
penale.ca.ancona@giustiziacert.itE’ di assoluta importanza che vengano scrupolosamente rispettate le specifiche tecniche indicate all’art. 3 del citato
Decreto Dirigenziale (in allegato) riguardo al formato degli atti e degli allegati e alla sottoscrizione con firma digitale degli stessi, onde evitare rischi di inutilizzabilità.
Provvedimento DGSIA DEPOSITI ATTI PENALI PEC
09/11/2020 - Pubblicazione Decreto presidenziale 70/2020 - riduzione provvisoria sportello UNEP
Si pubblica il Decereto presidenziale n. 70 del 5 novembre 2020, relativo alla riduzione dell'apertura dello sportello UNEP nella giornata di sabato, ... [
Leggi tutto ]
Decreto presidenziale 70/2020
29/10/2020 - Protocollo celebrazione udienze 1^ e 2^ sezione civile 1/11-31/12/2020
Si pubblica in allegato il protocollo di gestione delle udienze delle sezioni civili valido dal 1 novembre al 31 dicembre 2020 [
Leggi tutto ]
protocollo ud. civili fino al 31.12.2020
07/10/2020 - Presentazione telematica istanze di liquidazione. - OBBLIGO
Si rammenta che a norma dell’art. 37-bis del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante “Misure urgenti per la semplificazione e l'innov... [
Leggi tutto ]
Provvedimento DGSIA Istanze web
06/10/2020 - Elezione del Consiglio Giudiziario quadriennio 2020/2024
Si pubblica l'esito delle elezioni del Consiglio giudiziario tenutesi il 4 e il 5 ottobre 2020.
Elenco dei componenti
verbale operazioni di spoglio e proclamazione degli eletti
25/09/2020 - Avvio servizio di prenotazione online accessi alle cancelleria.
Si comunica che, al fine di evitare assembramenti all’interno del Palazzo di giustizia e di permettere una migliore organizzazione del lavoro da parte delle cancellerie, la Corte di Appello, con la collaborazione di Aste Giudiziarie Inlinea S.p.A., società che gestisce il sito web dell’Ufficio, dal 1° ottobre prossimo metterà a disposizione dell'utenza uno specifico sistema informatico per la prenotazione online degli accessi in cancelleria.
Per la cancelleria civile e penale, la piattaforma consente di:
- stabilire le giornate e gli orari di ricevimento;
- stabilire il numero massimo di soggetti da ricevere;
- evitare assembramenti (in quanto il soggetto che si è prenotato si reca presso l’ufficio giudiziario solo all'orario prenotato).
L'interessato tramite il sito web dell’ufficio giudiziario accede ad un’area riservata dedicata, da cui può verificare gli orari disponibili ed effettuare la prenotazione.
Tramite la stampa della ricevuta della prenotazione, esibita al personale d'ingresso, potrà essere effettuato l'accesso all’interno del palazzo di giustizia.
Dal 1° ottobre prossimo, tale modalità sarà l’unica consentita per prenotare accessi alle cancellerie.
23/09/2020 - Prevenzione Covid-19 - Rilevazione temperatura corporea e uso mascherina per accedere alla Corte di Appello di Ancona.
Si comunica che da oggi 23 Settembre 2020, l'accesso all'edificio della Corte di Appello di Ancona è consentito esclusivamente previa rilevazione della temperatura corporea e verifica dell’uso della mascherina, tramite le apposite apparecchiature collocate ai varchi di ingresso.
16/09/2020 - Pubblicato bando di concorso operatori giudiziari a tempo deterrminato
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 72 serie IV Concorsi ed esami del 15 settembre 2020 il bando del
concorso pubblico per la copertura di complessive mille unità di personale non dirigenziale, a tempo determinato della durata di ventiquattro mesi, per il profilo di operatore giudiziario, area funzionale seconda, fascia economica F1, nei ruoli del personale del Ministero della giustizia - Amministrazione giudiziaria, ad eccezione della Regione Valle d'Aosta.
per i dettagli, accedere al link sottoindicato
https://www.gnewsonline.it/pubblicato-bando-di-concorso-per-mille-operatori-giudiziari/
22/07/2020 - Ricerca immobile per locazione archivi - Uffici giudiziari - ANCONA - Indagine di mercato
Questa Amministrazione intende ricercare in locazione, attraverso le modalità ed i parametri posti dall’art. 2, comma 222 e 222 bis, legge 191/2009, con modifiche apportate dall’art. 3, comma 9, decreto legge 6 luglio 2012 n. 95, convertito nella l. 135/2012, e dall’art. 1, comma 387, punto 2), della legge 27 dicembre 2013 n. 147, uno o più immobili da destinare ad uso archivio per gli uffici giudiziari di Ancona, la cui superficie lorda complessiva risulti di circa 3.450 mq.
Il bando è stato pubblicato sul sito del Ministero della Giustizia.
https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_1_4_1.page?contentId=SBG279897&previsiousPage=mg_1_33_4Scadenza per il termine di presentazione delle offerte fissato per il giorno 15 settembre 2020.
in allegato il testo del bando.
Bando indagine di mercato ARCHIVI UUGG Ancona
13/07/2020 - Ricerca immobile per locazione - Uffici giudiziari - ANCONA - Indagine di mercato
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato una indagine di mercato per la ricerca di un immobile per locazione da destinare a sede Uffici Giudiziari di Ancona, all'indirizzo web
https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_1_4_1.page?contentId=SBG279900&previsiousPage=mg_1_33_4in allegato il testo del bando, che ha scadenza per la presentazione della domanda il giorno 15 settembre 2020.
Gli altri documenti sono scaricabili dal sito del Ministero della Giustizia all'indirizzo sopra indicato.
Bando indagine di mercato UUGG Ancona
25/05/2020 - AVVIO PROVE DI IDONEITA' SELEZIONE OPERATORI GIUDIZIARI
Si comunica che, dopo la cessazione della sospensione dei termini per le procedure concorsuali stabilita dall'art. 87 comma 5 del D.L. 18/2020, dal 17... [
Leggi tutto ]
13/05/2020 - Misure organizzative per contenere gli effetti negativi sullo svolgimento dell'attività giudiziaria dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 per il periodo 12 maggio 2020 31 luglio 2020 (art. 83, comma 6°, D.L. 17 marzo 2020, n. 18 e succ. mod.)
Il Presidente della Corte di Appello ha emesso nuovo provvedimento organizzativo per la gestione dell'attività dell'Ufficio nel periodo 12 magg... [
Leggi tutto ]
provv._organizz.n.30_5.5.2020
07/05/2020 - Firmato il protocollo per la celebrazione delle udienze penali presso la Corte di Appello di Ancona dal 12 maggio al 31 luglio 2020
Si pubblica in allegato il protocollo per la celebrazione delle udienze penali della Corte di Appello di Ancona valido dal 12 maggio al 31 luglio 2020... [
Leggi tutto ]
protocollo per la celebrazione...
10/03/2020 - Provvedimento urgente di riorganizzazione del servizio al pubblico, ai fini del contrasto all’emergenza epidemiologica da COVID-19 e di contenimento degli effetti negativi dello svolgimento dell’attività giudiziaria.
Si pubblica in allegato il provvedimento urgente di riorganizzazione del servizio al pubblico, ai fini del contrasto all’emergenza epidemiologica da COVID-19 e di contenimento degli effetti negativi dello svolgimento dell’attività giudiziaria, emesso in data odierna dal Presidente della Corte e dal Dirigente amministrativo.
10032020_rioganizzazione_servizio_al_pubblico
10/03/2020 - SOSPENSIONE PROVE IDONEITA' per la selezione finalizzata all’assunzione di 24 Operatori Giudiziari - Uffici Giudiziari del Distretto della Corte di Appello di Ancona
Si comunica che, visto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 9 marzo 2020, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 62 del 9 marzo 2020, recante “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020 n.6, recante misura urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale”, con provvedimento in data odierna della Commissione esaminatrice sono state rinviate a data da destinarsi, successiva al 3 aprile prossimo, le prove di idoneità per la selezione finalizzata all’assunzione di 24 Operatori Giudiziari - Area Funzionale II posizione economica F1, da assegnare agli Uffici Giudiziari del Distretto della Corte di Appello di Ancona.
Provvedimento riorganizzazione servizio al pubblico COVID 19
27/02/2020 - EMERGENZA CORONAVIRUS - PRECAUZIONI DA ADOTTARE
IN ALLEGATO LE ISTRUZIONI DIRAMATE DAL MINISTERO DELLA SALUTE SULLA EMERGENZA CORONAVIRUS
C_17_opuscoliPoster_433_0_alleg
06/02/2020 - Relazione del Presidente della Corte alla cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario 2020
Pubblicata nella sezione "Stato della Giustizia nel Distretto" la relazione del Presidente della Corte Luigi Catelli alla cerimonia di inau... [
Leggi tutto ]
17/01/2020 - INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO 2020 - RICHIESTE INTERVENTI
COMUNICATO
In occasione dell’assemblea generale per la cerimonia di inaugurazione dell’Anno Giudiziario che si terrà, in forma pubblica e solenne, sabato 1 febbraio 2020 alle ore 9.00 presso l’aula 1 “Mario Amato” sita al V piano del Palazzo di Giustizia di Ancona – Corso Mazzini n.95, si ricorda, come indicato dal Consiglio Superiore della Magistratura, che tutti coloro che ne hanno titolo possono chiedere di intervenire con apposita richiesta scritta possibilmente entro le ore 14,00 del 30/01/2020, al seguente indirizzo mail:
ca.ancona@giustizia.it
Gli interventi devono attenere alle problematiche della giustizia ed avere una durata massima di cinque minuti.
IL PRESIDENTE DELLA CORTE
(Dott. Luigi Catelli)
10/10/2019 - Selezione, mediante avviamento degli iscritti ai Centri per l'impiego, finalizzata all'assunzione di 24 operatori giudiziari, (area II, fascia economica F1), con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, per la copertura di posti vacanti in uffici giudiziari aventi sede nella Regione Marche.
E' stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale - Concorsi - dell'8/10/2019, l'avviso relativo alla selezione di cui all'oggetto, riservata agli iscritti nelle liste di cui all'art. 16 della legge 28 febbraio 1987, n. 56. Ogni notizia utile è desumibile dalla lettura dell'avviso. Presso questo Ufficio verranno svolte unicamente le prove di idoneità previste dall'art. 6 dell'avviso stesso, per le persone avviate a selezione dai Centri per l'impiego a norma dell'art. 4, e nei termini da esso previsti. Questa Corte, non appena perverranno dai competenti Uffici regionali gli elenchi delle persone da convocare, provvederà tramite raccomandata con avviso di ricevimento ai diretti interessati.
Ulteriori notizie sul sito del Ministero della Giustizia
https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_1_6_1.page?contentId=SCE221211&previsiousPage=mg_1_6
07/10/2019 - CONFERMA/NOMINA DEI GIUDICI ONORARI MINORILI DELLA SEZIONE PER I MINORENNI DELLA CORTE DI APPELLO DI ANCONA
Si comunica che il Consiglio Superiore della Magistratura, nella seduta del 25 settembre 2019, ha deliberato
a) di fissare l’organico dei consiglieri onorari della Sezione per i Minorenni della Corte di Appello di Ancona in diciotto unità
b) di confermare consigliere onorario della Sezione per i minorenni della Corte di Appello di Ancona per il triennio 2020-2022, i seguenti aspiranti:
1. ARINA SONIA
2. BALZANO MAILA
3. DE RUGGERIIS GRAZIAMARIA
4. DI GIUSEPPE SILVIA
5. GENNARI ROBERTO
6. LANNUTTI VITTORIO
7. MASTROMATTEI SILVIA
8. MENGANI PAOLO
9. MICOLUCCI GABRIELLA
10. SMERZINI SASCHA
c) di nominare consigliere onorario della Sezione per i minorenni della Corte di Appello di Ancona per il triennio 2020-2022, i seguenti aspiranti:
1. BRUNI CRISTINA
2. COGNIGNI CATERINA SUSANNA
3. FOGLIA MILENA
4. GIULIANI SILVIA
5. MOLINELLI DANIELA
6. PIUNTI DANIELA
7. SALIS FRANCESCA
8. ZUCCHI SABINA
01/02/2019 - Relazione del Presidente della Corte alla cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario 2019
Pubblicata nella sezione "Stato della Giustizia nel Distretto" la relazione del Presidente della Corte Luigi Catelli alla cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario 2019.
10/01/2019 - INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO 2019 - RICHIESTE INTERVENTI
COMUNICATO In occasione dell’assemblea generale per la cerimonia di inaugurazione dell’Anno Giudiziario che si terrà, in forma pubblica e solenne,
sabato 26 gennaio 2018 alle ore 9.00 presso il Palazzo di Giustizia sito in Ancona – Corso Mazzini n.95, così come indicato dal Consiglio Superiore della Magistratura, si ricorda che tutti coloro che ne hanno titolo possono chiedere di intervenire, facendo pervenire apposita richiesta scritta, possibilmente entro le ore 14,00 del 24/01/2019, ai seguenti indirizzi mail:
ca.ancona@giustizia.it oppure
consgiudiz.ca.ancona@giustizia.itGli interventi devono attenere alle problematiche della giustizia ed avere una durata massima di cinque minuti.
IL PRESIDENTE DELLA CORTE
(Dott. Luigi Catelli)
22/10/2018 - PUBBLICATO DALLA REGIONE MARCHE L'AVVISO PUBBLICO PER TIROCINI POSTLAUREA PRESSO GLI UFFICI GIUDIZIARI DELLE MARCHE
In esito alla Convenzione stipulata con Corte di Appello, Procura Generale della Repubblica e TAR il 24 novembre 2017, per il finanziam... [
Leggi tutto ]
14/02/2018 - Magistratura onoraria: on line la procedura per le nuove nomine
Magistratura onoraria: on line la procedura per le nuove nomine
A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (Serie concorsi ed esami) dei bandi relativi all'ammissione al tirocinio per la nomina a giudice onorario di pace e vice procuratore onorario, dal 13 febbraio al 15 marzo 2018 è possibile inserire le domande per partecipare alle procedure di selezione.
I link per effettuare la registrazione e inserire domande e documentazione sono disponibili nella sezione del sito www.csm.it dedicata alle procedure concorsuali relative alla magistratura onoraria.
In tale pagina è possibile consultare le istruzioni per la presentazione delle domande.
Le graduatorie saranno disponibili successivamente alla scadenza del termine del 15 marzo.
06/02/2018 - Relazione del Presidente della Corte alla cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario 2018
Pubblicata nella sezione "Stato della Giustizia nel Distretto" la relazione del Presidente della Corte f.f. Eugenio Cetro alla cerimonia di ... [
Leggi tutto ]
24/01/2018 - Concorso magistrati onorari - Rinvio a febbraio
Si avvisa che la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del bando di concorso per i magistrati onorari è stata rinviata a febbraio. [
Leggi tutto ]
24/11/2017 - CONVENZIONE FRA REGIONE MARCHE, UFFICI GIUDIZIARI E UNIVERSITA' DELLE MARCHE PER TIROCINI NELLE CANCELLERIE E SEGRETERIE
E’ stata sottoscritta oggi 24 novembre 2017, presso la sede della Giunta regionale delle Marche, dal Presidente della Giunta Regionale delle Marche prof. Luca Ceriscioli, dal Presidente della Corte di Appello facente funzioni dott. Eugenio Cetro, dal Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte di Appello dott. Sergio Sottani, dal Presidente del Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche dott.ssa Maddalena Filippi, dai Rettori delle Università marchigiane prof. Sauro Longhi per l’Università Politecnica delle Marche, prof. Vilberto Stocchi per l’Università degli studi di Urbino “Carlo Bo”, prof. Francesco Adornato per l’Università degli Studi di Macerata, prof. Claudio Pettinari per l’Università degli Studi di Camerino, la convenzione con la quale Regione Marche si impegna a sostenere il progetto “L’ Ufficio per il processo”, con risorse pari ad euro ad euro 748.650,00 afferenti il POR Marche FSE 2014/2020, per finanziare duecentotrenta tirocini post lauream, che saranno promossi nei prossimi diciotto mesi dalle Università marchigiane presso le cancellerie e segreterie di tutti gli uffici giudiziari delle Marche, nell’ambito delle “Linee Guida nazionali in materia di tirocini formativi e di orientamento” del 25 maggio 2017, pubblicate il 7 giugno 2017.
Le risorse saranno assegnate tramite apposito Avviso pubblico regionale.
Tale importante risultato, fortemente voluto dal Presidente dott. Carmelo Marino, cessato dalla sua funzione di Presidente della Corte di appello di Ancona nello scorso agosto, è stato raggiunto grazie anche alla volontà, al forte impegno e alla fattiva collaborazione intercorsa fra i competenti Uffici Regionali, la dirigenza amministrativa della Corte di Appello e i competenti organismi degli Atenei Marchigiani, in particolare, in funzione di coordinamento degli stessi, la Direzione del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”.
06/02/2017 - Inaugurazione anno giudiziario 2017
In allegato la Relazione del Presidente dott. Carmelo Marino [
Leggi tutto ]
relazione
03/10/2016 - Udienze Seconda sezione Civile
Rinvii e Anticipazioni di Udienza per la II sezione Civile della Corte di Appello di Ancona [
Leggi tutto ]
Rinvii e Anticpazioni provvedimento del 29 settembre 2016
14/06/2016 - COMUNICAZIONE RISULTATI PROVE SCRITTE ESAMI AVVOCATO
SI COMUNICA CHE I RISULTATI DELLE PROVE SCRITTE ESAMI AVVOCATO SESSIONE 2015 VERRANNO RESI NOTI IN DATA 24 GIUGNO PROSSIMO, MEDIANTE MESSAGGIO EMAIL A... [
Leggi tutto ]
04/05/2016 - Consiglieri Onorari Minorili
Il Consiglio Giudiziario ha inoltrato al CSM la proposta per la nomina e la conferma dei consiglieri onorari minorili [
Leggi tutto ]
allegato
04/02/2016 - Liquidazione indennizzi legge Pinto.
Si comunica che, in attesa della modulistica prevista dalla Legge di stabilità 2016, per ottenere il pagamento dell’indennizzo ex legge P... [
Leggi tutto ]
01/02/2016 - Relazione del Presidente della Corte alla cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario 2016.
Pubblicata nella sezione "Stato della Giustizia nel Distretto" la relaizone del Presidente della Corte Carmelo Marino alla cerimonia di inaugurazione ... [
Leggi tutto ]
Relazione inaugurazione 2016
10/12/2015 - Pubblicazione bando Regione Marche “L’Ufficio per il processo: tirocini presso gli Uffici giudiziari della Regione Marche".
Pubblicato il 3 dicembre 2016 il Bando della Regione Marche “L’Ufficio per il processo: tirocini presso gli Uffici giudiziari della R... [
Leggi tutto ]
Bando Regione Marche tirocini Ufficio del processo
05/11/2015 - Tirocinanti negli uffici giudiziari - Pubblicazione sul sito del Ministero della Giustizia del bando di selezione per l'Ufficio del processo
Con provvedimento 3 novembre 2015 del Direttore generale del personale e formazione dell'organizzazione giudiziaria, sono indicate le modalità ... [
Leggi tutto ]
02/11/2015 - Pubblicazione Bando per nomina e conferma esperti Tribunale sorveglianza 2017-2019
Pubblicato in data 2/11/2015 il Bando per nomina e conferma esperti Tribunale di Sorveglianza 2017-2019. Scadenza dei termini per la presentazione del... [
Leggi tutto ]
Circolare CSM e bando
30/10/2015 - Pubblicazione Bando per nomina e conferma dei giudici onorari minorili 2017-2019
Pubblicato in data 30/10/2015 il Bando per nomina e conferma dei giudici onorari minorili 2017-2019. Scadenza dei termini per la presentazione della domanda: 18 dicembre 2015.
Bando per nomina e conferma dei giudici onorari minorili
23/07/2015 - Convenzione Corte di Appello - Regione Marche - Università per tirocini presso magistrati
Il Presidente della Regione Marche, il Presidente della Corte d’appello di Ancona (in rappresentanza di tutti gli uffici giudiziari del di... [
Leggi tutto ]
Convenzione Corte Ancona - reg...
Nota illustrativa
Informazioni e contatti
03/07/2015 - AUMENTO DIRITTI DI COPIA E CERTIFICATO DAL 15 LUGLIO 2015
Si comunica che con D.M. Giustizia del 7 maggio 2015, pubblicato sulla gazzetta Ufficiale n. 149 del 30 giugno 2015, e vigente dal 15 luglio 2015, son... [
Leggi tutto ]
TABELLA DIRITTI 2015
29/05/2015 - Casellario - Prenotazione online dei certificati per il datore di lavoro
16/02/2015 - Liquidazione spese di giustizia - Attivazione canali telematici
Si ricorda ad avvocati e ausiliari del giudice che sono da tempo attivi i canali telematici per la liquidazione delle spese di giutsizia. A tale scopo... [
Leggi tutto ]
Note Ministero Giustizia - DGSIA
11/02/2015 - Pubblicazione della Relazione del Presidente Dott. Carmelo Marino sull’Amministrazione della Giustizia 2013/2014
Pubblicata in allegato e nella sezione INFORMAZIONI - STATO DELLA GIUSTIZIA NEL DISTRETTO - la Relazione del Presidente Dott. Carmelo Marino sull... [
Leggi tutto ]
Relazione sullo Stato della Giustizia nel distretto - 24/01/2015
23/01/2015 - Processo civile telematico - valore legale atti introduttivi
Si comunica che con D. D.G.S.I.A del 22 gennaio 2015 è stata disposta l'attivazione della trasmissione degli atti introduttivi (atto di c... [
Leggi tutto ]
DGSIA valore legale atti introduttivi
13/10/2014 - Esame avvocato - Versamento di ulteriori 50 € ai sensi del d.m. 16 settembre 2014.
A seguito dell’entrata in vigore del d.m. 16 settembre 2014 (“Determinazione delle modalità di versamento dei contributi per la partecipazione ai concorsi indetti dal Ministero della giustizia, ai sensi dell'articolo 1, commi da 600 a 603, della legge 27 dicembre 2013, n. 147”, pubblicato sulla G.U. 24 settembre 2014, n. 222, ed entrato in vigore il giorno successivo), intervenuto successivamente alla emanazione del bando di esame avvocato – sessione 2014 (d.m. 11 settembre 2014), ma di immediata applicazione in forza dell’art. 1, comma 604 della legge 147/2013, i candidati sono tenuti al pagamento dell’ulteriore somma di euro 50,00 a titolo di contributo forfettario alle spese di esame (art. 1, comma 600 della legge 147/2013). Detto importo, aggiuntivo rispetto alla tassa di euro 12,91, dovrà essere versato con una delle modalità indicate dall’art. 1 del d.m. 16 settembre 2014 che si riporta: Art. 1. Modalità di versamento del contributo per la partecipazione all'esame di avvocato 1. Le spese per la sessione dell'esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di avvocato, poste a carico del candidato nella misura forfetaria di euro 50,00, ai sensi dell'articolo 46, comma 13-bis, della legge 31 dicembre 2012, n. 247, quale contributo da corrispondere al momento della domanda, sono versate all'entrata del bilancio dello Stato con le seguenti modalità a norma del comma 13-ter del predetto articolo: bonifico bancario o postale sul conto corrente con codice IBAN: IT08O0760114500001020171540, intestato alla Tesoreria provinciale dello Stato di Viterbo indicando nella causale “Esame avvocato anno 2014 - capo XI cap. 2413 art. 14”; bollettino postale sul conto corrente postale n. 1020171540 intestato alla Tesoreria provinciale dello Stato di Viterbo indicando nella causale “Esame avvocato anno 2014 - capo XI cap. 2413 art. 14”; versamento in conto entrate tesoro, capo XI, cap. 2413, art. 14, presso una qualsiasi sezione della Tesoreria provinciale dello Stato. I candidati che si sono già registrati devono accedere nuovamente al sistema, dove troveranno le istruzioni per il pagamento e per la trasmissione della relativa quietanza. I candidati non ancora registrati trovano all’atto della prima registrazione anche le indicazioni per l’ulteriore nuovo pagamento. Il versamento della somma indicata di 50,00 euro è condizione di ammissione all’esame.
15/09/2014 - Esame Avvocato 2014
Si avvisano i Sig.ri Candidati, che devono attenersi scrupolosamente alla seguente normativa, si prega pertanto di evitare richieste di chiarime... [
Leggi tutto ]
normativa
23/06/2014 - Esame Avvocato 2013
La lettera estratta è la lettera P
Il 25.7.2014 si terrà il preappello per i soli candidati che ne hanno fatto richiesta.
Le date de... [
Leggi tutto ]
elenco ammessi
18/02/2014 - Incontro di studio "Lineamenti dell'ordinamento penale e processuale del Regno Unito. Riflessione su casi pratici." - Ancona, 25/2/2014
Scuola Superiore della Magistratura - Struttura didattica di Ancona - Formazione dei Magistrati togati
Ancona - Palazzo di Giustizia - Corso Mazzini, 95 - V piano - Aula 1
Martedì 25 febbraio 2014 - ore 15.30 - 18.00
Programma 25/02/2014
06/02/2014 - Incontro di studio "Mezzi di contrasto alla criminalità d'impresa" - Ancona, 18 febbraio 2014
Scuola Suepriore della Magistratura - Struttura didattica Territoriale di Ancona
Ancona, Palazzo di Giustizia - Aula 1 - V piano
Martedì 18 febbraio 2014 ore 15.30 - 18.00
Programma 18-2-2014 - Penale
23/01/2014 - Comunicato
Si ricorda che, come rappresentato dal Consiglio Superiore della Magistratura, tutti coloro che ne hanno titolo, possono richiedere di poter interveni... [
Leggi tutto ]
21/01/2014 - Incontro di studio "La responsabilità sanitaria dopo il decreto Balduzzi" - Ancona, 31 gennaio 2014
Scuola Superiore della Magistratura - Struttura didattica territoriale di Ancona - Formazione dei magistrati togati
Ancona – Palazzo di Giustizia – Corso Mazzini, 95 – V piano – Aula 1
Venerdì 31 gennaio 2014 – ore 15:30 – 19:00
La partecipazione è aperta anche agli avvocati del distretto, attraverso la modalità di iscrizione on line, fino alla concorrenza di 50 posti. Per iscriversi cliccare sul link "Incontri di studio - Iscrizione e documentazione” nel banner a sinistra dell'home-page, quindi su "Incontri di studio e documentazione - Iscizione on line (togati)”
Programma
14/01/2014 - Cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario
Si ricorda che, come rappresentato dal Consiglio Superiore della Magistratura, tutti coloro che ne hanno titolo, possono richiedere di pot... [
Leggi tutto ]
10/12/2013 - STAGES PRESSO GLI UFFICI GIUDIZIARI (art 73 DL 69/2013)
I laureati in giurisprudenza all'esito di un corso di durata almeno quadriennale, potranno presentare domanda di ammissione agli stages alla Segreteri... [
Leggi tutto ]
art 73
domanda tirocinio
04/11/2013 - Incontro di studio: "Interazione tra giurisprudenza sovranazionale e giurisprudenza domestica" - Ancona, 12/11/2013
Scuola Superiore della Magistratura - Struttura didattica territoriale di Ancona - Formazione dei magistrati togati
Ancona – Palazzo di Giustizia – Corso Mazzini, 95 – V piano – Aula 1
Martedì 12 novembre 2013 - ore 14:45 - 17:00
La partecipazione è aperta anche agli avvocati del distretto, attraverso la modalità di iscrizione on line. Per iscriversi cliccare sul link "Incontri di studio - Iscrizione e documentazione” nel banner a sinistra dell'home-page, quindi su "Incontri di studio e documentazione - Iscizione on line (togati)”
Programma 12/11/2013
31/10/2013 - Incontro di studio sul tema: “Reati societari e responsabilità dei professionisti” - Ancona, 18/11/2013
Scuola Superiore della Magistratura - Struttura didattica territoriale di Ancona - Formazione dei magistrati togati
Ancona – Palazzo di Giustizia – Corso Mazzini, 95 – V piano – Aula 1
Lunedì 18 novembre 2013 – ore 15:30 – 19:00
La partecipazione è aperta anche agli avvocati del distretto, attraverso la modalità di iscrizione on line, fino alla concorrenza di 70 posti. Per iscriversi cliccare sul link "Incontri di studio - Iscrizione e documentazione” nel banner a sinistra dell'home-page, quindi su "Incontri di studio e documentazione - Iscizione on line (togati)”
Programma 18/11/2013
22/10/2013 - Incontro di studio “La bancarotta impropria” - Ancona, 4 novembre 2013
Scuola Superiore della Magistratura - Struttura didattica territoriale di Ancona - Formazione dei magistrati togati
Ancona – Palazzo di Giustizia – Corso Mazzini, 95 – V piano – Aula 1
Lunedì 4 novembre 2013 – ore 15:00 – 17:30
La partecipazione è aperta anche agli avvocati del distretto, attraverso la modalità di iscrizione on line, fino alla concorrenza di 70 posti. Per iscriversi cliccare sul link "Incontri di studio - Iscrizione e documentazione” nel banner a sinistra dell'home-page, quindi su "Incontri di studio e documentazione - Iscizione on line (togati)”
Programma 4/11/2013
04/10/2013 - Apertura buste gara di Appalto I.V.G. – Nord Marche
Si comunica che il giorno 10 ottobre 2013, alle ore 13:30, presso i locali della Corte di Appello –sita in via Carducci 3 – Ancona, si svolgeranno le ... [
Leggi tutto ]
28/06/2013 - Pagamento dei debiti delle amministrazioni dello Stato
Elenco dei pagamenti maturati al 31/12/2012 che saranno estinti ai sensi della L 64/13 spese di giustizia. [
Leggi tutto ]
spese di giustizia
Altre spese
10/06/2013 - Esame Avvocato Sessione 2012
E' stato pubblicato l'enco dei candidati AMMESSI a sostenere la prova Orale
con l'esclusione dei candidati che, avvalendosi della D.lgs. 196/2003 ne hanno fatto richiesta, per l'Esame Avvocato Sessione 2012 della Corte d'Appello di Ancona. E' possibile scaricare l'
allegato in formato PDF nella
sessione 2012 del presente sito.
06/06/2013 - Incontro di studio “Il mandato di arresto europeo dopo 8 anni dalla sua entrata in vigore in Italia: problematiche applicative, indirizzi giurisprudenziali, consigli pratici” - Ancona, 24 giugno 2013
Scuola Superiore della Magistratura - Struttura didattica territoriale di Ancona - Formazione dei magistrati togati
Ancona – Palazzo di Giust... [
Leggi tutto ]
Programma 24/6/2013
04/06/2013 - Incontro di studio "Vendita dei beni di consumo: le garanzie ad essa connesse” - Ancona, 18 giugno 2013
Scuola Superiore della Magistratura - Struttura didattica territoriale di Ancona - Formazione dei magistrati onorari e dei giudici di pace
Programma 18-6-2013
30/05/2013 - Procedura per la valutazione comparativa per il rilascio della autorizzazione all’esercizio del servizio di istituto vendite giudiziarie da svolgersi nell’ambito delle circoscrizioni giudiziarie di Ancona, Pesaro e Urbino
Procedura per la valutazione comparativa per il rilascio della autorizzazione all’esercizio del servizio di istituto vendite giudiziarie da svolgersi ... [
Leggi tutto ]
avviso di gara
23/04/2013 - Incontro di studio: “Le decisioni per saltum nel processo di primo grado” - Ancona, 14 maggio 2013
Scuola Superiore della Magistratura - Struttura didattica territoriale di Ancona
Formazione dei magistrati togati - Formazione dei magistrati onorari... [
Leggi tutto ]
Programma 14-5-2013
23/04/2013 - Convegno sui temi: “Gli effetti delle pronunce delle Corti Europee sull’ordinamento interno” e “I diritti fondamentali nel dialogo tra le Corti” - Fermo, 3 maggio 2013
Scuola Superiore della Magistratura - Struttura didattica territoriale di Ancona - Formazione dei magistrati togati
venerdì 3 maggio 2013, ore 1... [
Leggi tutto ]
Programma 3-5-2013
17/04/2013 - Nuovo servizio richieste online
Si comunica che a partire dal 2 maggio 2013 sarà disponibile il nuovo servizio di richiesta
copie,
certificati e
fascicoli in visione per le cancellerie CIVILE e LAVORO della Corte di Appello.
16/04/2013 - Incontro di studio: "Le recenti novità in tema di spese di giustizia" - Fermo, 30 aprile 2013
Scuola Superiore della Magistratura - Struttura didattica territoriale di Ancona - Formazione dei magistrati togati
martedì 30 aprile 2013, ore 15:30... [
Leggi tutto ]
Programma 30/4/2013
20/03/2013 - Comunicazione Bando di Gara
Si comunica che in data 15/3/2013 è stato pubblicato
sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia il Bando di gara
relativo alla Procedura... [
Leggi tutto ]
Bando
13/03/2013 - Criteri per la nomina e conferma dei giudici onorari minorili per il triennio 2014-2016
Criteri per la nomina e conferma dei giudici onorari minorili per il triennio 2014-2016
La domanda dovrà essere trasmessa sia per via telematica si... [
Leggi tutto ]
Delibera
Bando
Allegato
Proposte per Conferma
Proposti per nuova nomina
Graduatoria
Domande Inammissibili
12/03/2013 - Incontro di studio: "Le misure di prevenzione"
Scuola Superiore della Magistratura - Struttura didattica territoriale di Ancona - Formazione dei magistrati togati
Ancona – Palazzo di Giustizia – C... [
Leggi tutto ]
Programma 12/4/2013
07/03/2013 - Incontro di studio: “La legge 6 novembre 2012, n. 190: problemi interpretativi nell'applicazione giurisprudenziale”
Scuola Superiore della Magistratura - Struttura didattica territoriale di Ancona - Formazione dei magistrati togati
Ancona – Palazzo di Giustizia – C... [
Leggi tutto ]
Programma 14/3/2013
21/02/2013 - Incontro di studio "La responsabilità medica nel processo civile"
Scuola Superiore della Magistratura - Struttura didattica territoriale di Ancona - Formazione dei magistrati togati
Incontro di studio sul tema: La r... [
Leggi tutto ]
05/02/2013 - Incontro di studio: “L’offesa penale, tra vissuto del reo e vissuto della vittima – Modelli e metodi di giustizia penale a confronto”
Scuola Superiore della Magistratura
Struttura didattica territoriale di Ancona
Formazione dei magistrati togati
Incontro di studio sul tema
L’off... [
Leggi tutto ]
Locandina
Pieghevole esterno
Pieghevole interno
11/01/2013 - Modalità per richiedere di intervenire alla cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario
Si ricorda che, come rappresentato dal Consiglio Superiore della Magistratura, tutti coloro che ne hanno titolo, possono richiedere di pot... [
Leggi tutto ]