Logo Ufficio Giudiziario
Logo Giustizia
  • Home
  • Corte d'Appello
  • Corte d'Appello
    • Dove siamo
    • Presidenti della Corte dal 1866
    • Pianta organica della Corte d'Appello
    • Modulistica
    • Prenotazione accessi presso le cancellerie
    • Tabelle di organizzazione dell'ufficio
  • Procura Generale
  • Tribunali
  • Tribunali
    • Tribunale di Ancona
    • Tribunale di Ascoli Piceno
    • Tribunale di Fermo
    • Tribunale di Macerata
    • Tribunale di Pesaro
    • Tribunale di Urbino
  • Procure della Repubblica
  • Procure della Repubblica
    • Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ancona
    • Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ascoli Piceno
    • Procura della Repubblica presso il Tribunale di Fermo
    • Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata
    • Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pesaro
    • Procura della Repubblica presso il Tribunale di Urbino
  • U.N.E.P.
  • U.N.E.P.
    • Unep presso la Corte d'Appello di Ancona
    • Unep presso il Tribunale di Ascoli Piceno
    • Unep presso il Tribunale di Fermo
    • Unep presso il Tribunale di Macerata
    • Unep presso il Tribunale di Pesaro
    • Unep presso il Tribunale di Urbino
  • Giudici di Pace
  • Giudici di Pace
    • Ufficio del Giudice di Pace di Ancona
    • Ufficio del Giudice di Pace di Ascoli Piceno
    • Ufficio del Giudice di Pace di Camerino
    • Ufficio del Giudice di Pace di Fabriano
    • Ufficio del Giudice di Pace di Fano
    • Ufficio del Giudice di Pace di Fermo
    • Ufficio del Giudice di Pace di Jesi
    • Ufficio del Giudice di Pace di Macerata
    • Ufficio del Giudice di Pace di Macerata Feltria
    • Ufficio del Giudice di Pace di Pesaro
    • Ufficio del Giudice di Pace di Senigallia
    • Ufficio del Giudice di Pace di Urbino
  • Area Minorile
  • Area Minorile
    • Tribunale per i minorenni di Ancona
    • Procura della Repubblica per i Minorenni di Ancona
  • Area Sorveglianza
  • Area Sorveglianza
    • Tribunale di sorveglianza di Ancona
    • Ufficio di sorveglianza di Ancona
    • Ufficio di sorveglianza di Macerata
  • Area Riservata
Sei in: Home > Come fare per... > Area utenti

In Primo Piano

Archivio

30/03/2022 - Corretta compilazione istanze WEB SIAMM Legge Pinto

Si comunica  che per la corretta lavorazione delle pratiche relative alle istanze di risarcimento a norma della Legge Pinto, con la procedura Siamm Istanze web Pinto, non vanno inseriti nei campi relativi a: indirizzo, denominazione sociale, cognome/ nome del ricorrente/ avvocato antistatario  i seguenti caratteri :

/  \  :  & *  _

o qualsiasi lettera accentata  (quindi dovrà essere inserita la vocale seguita da apostrofo).

Il manuale utente è reperibile al seguente link:

https://pst.giustizia.it/PST/resources/cms/documents/Manuale_utente_IstanzaWebPinto_v.1_0.pdf

Grazie.

11/11/2020 - CASELLE PEC PER INVIO ATTI PENALI

In riferimento al decreto del Direttore Generale Sistemi Informativi Automatizzati del Ministero della Giustizia in data 9 novembre 2020,  pubblicato sul Portale dei servizi telematici del Ministero della Giustizia il 10 novembre 2020, si comunica che sono state  assegnate a questo Ufficio tre caselle di posta elettronica certificata, denominate:

depositoattipenali.ca.ancona@giustiziacert.it

depositoattipenali2.ca.ancona@giustiziacert.it

depositoattipenali3.ca.ancona@giustiziacert.it

È  indispensabile, onde evitare disguidi, che gli atti da depositare vengano trasmessi secondo un preciso ordine, rispettando rigorosamente la seguente distribuzione e soprattutto evitando, categoricamente, invii multipli su tutte le caselle di PEC esistenti.


  1. depositoattipenali.ca.ancona@giustiziacert.it


istanze relative a persone sottoposte a misure cautelari personali, misure di prevenzione, revisioni, rescissioni di giudicato, restituzione in termine avverso sentenze di primo grado, ingiuste detenzione, riconoscimento sentenze straniere;


  1. depositoattipenali2.ca.ancona@giustiziacert.it


istanze relative alla fase dibattimentale o di udienza (ad es.: motivi aggiunti, istanze di rinvio, memorie ex art. 121, relazioni di notifica, comunicazioni relative alla fase di udienza da parte di Istituti di pena e Uffici di Polizia Giudiziaria ecc.)


  1. depositoattipenali3.ca.ancona@giustiziacert.it


IMPUGNAZIONI, istanze o atti di competenza del reparto postdibattimento (giudice dell’esecuzione, ecc.) - ricorsi per Cassazione e impugnazioni in generale.

Le istanze di liquidazione dovranno essere inviate esclusivamente attraverso il portale istanze web, accessibile dalla home page del sito della Corte.

Altri atti non rientranti nella categorie sopra indicate (quali ad esempio le istanze di ammissione al gratuito patrocinio), dovranno essere inviate alla seguente casella PEC, in uso da tempo:

penale.ca.ancona@giustiziacert.it

E’ di assoluta importanza che vengano scrupolosamente rispettate le specifiche tecniche indicate all’art. 3 del citato Decreto Dirigenziale (in allegato) riguardo al formato degli atti e degli allegati e alla sottoscrizione con firma digitale degli stessi, onde evitare rischi di inutilizzabilità.

25/11/2016 - PAGAMENTO DECRETI LEGGE PINTO - Modelli autocertificazione - Legge di stabilità 2016

Si avvisa che i modelli di autocertificazione previsti dalla Legge di stabilità 2016,  validi ai fini dell’ottenimento del pagamento dei decreti Pinto, in cui la parte condannata sia il Ministero della Giustizia, sono stati pubblicati nel sito del Ministero all’indirizzo https://www.giustizia.it/giustizia/it/contentview.page?contentId=ART1230851&previsiousPage=mg_12_1_3  dove sono indicate anche  le specifiche informazioni . Le autocertificazioni vanno trasmesse via pec alla seguente pec : contabilita.ca.ancona@giustiziacert.it

11/11/2014 - ATTIVATO IL SISTEMA TELEMATICO RICHIESTE COPIE PENALI

si comunica che è attiva la funzionalità di richiesta telematica delle COPIE alla cancelleria PENALE, sul lato destro della Homepage, settore RICHIESTE ONLINE.

Informazioni

Comuni e circondari Stato della Giustizia nel Distretto Piante organiche del Distretto Calendario Giudiziario Area Riservata della Corte di Appello

Servizi Distrettuali

Ufficio Esami Avvocato U.D.I. – Ufficio Distrettuale per l'Innovazione Consiglio Giudiziario Concorsi Formazione personale di magistratura e amministrativo Collegio garanzia elettorale Presidio Cisia Come Fare Per...
Foto del Tribunale

SIAMM  Normattiva
iniziocontenuti

Come fare per...

  • Rilascio certificato di idoneità all'esercizio della professione forense
  • Nomina del sostituto avvocato (sost. processuale)
  • Nomina e revoca del presentatore
  • Rilascio copia delle sentenze o di atti processuali penali
  • Tabella diritti di copia
  • Giuramento per l'iscrizione all'albo ordinario e all'albo speciale degli avvocati
  • Patrocinio a spese dello Stato (in materia civile)
  • Patrocinio a spese dello Stato (in materia penale)
  • Dilazione e rateizzazione del pagamento delle spese e sanzioni processuali e delle spese pecunarie
  • Giudici popolari (Corte di Assise di Appello)
  • Servizi essenziali assicurati in caso di sciopero
  • Compensi per l'esame di Avvocato
finecontenuti

Ideazione del sito| Redazione|Mappa del sito|Accessibilità| Note legali| Amministrazione


Codice Fiscale: 80014310421
Sito web realizzato da Aste Giudiziarie Inlinea S.p.A.


Sito ottimizzato per:

Valid HTML 5.0